
Flor de Selva Grand Pressé: una fumata poderosa e particolarmente lunga anche se mi aspettavo una complessità aromatica più ricca e un'evoluzione maggiore.
Flor De Selva Grand Pressé: Incipit
Una fumata poderosa quella di questo sigaro; lunga, rilassante, appagante, non così impegnativa come mi aspettavo, dall'alto della mia poca esperienza.
Questo sigaro ha significato per me due prime volte: la prima che fumo un sigaro box-pressed, e la prima della Flor de Selva Maduro Collection.
Non mi è dispiaciuto il formato, notevole, 6×56 inch, interessante da tenere tra le dita, anche se onestamente preferisco i formati rotondi.
Particolarmente curioso anche quanto sta dietro a questo formato; ti segnalo volentieri questo link su facciamopuff.it: Sigari Box-Pressed – questi sconosciuti, dove si trovano informazioni interessanti a riguardo.
Addirittura ci sono appassionati che sostengono che questo formato, cambi l'evoluzione della fumata.

Flor De Selva Grand Pressé: il sigaro
La fascia Honduras Habano, sottofascia Brazilian Mata Finam e ripieno Honduras: così è realizzato questo sigaro.
Come ci si aspetta da sigari di buona qualità, il filler è consistente al tatto, particolarmente pressato (manco a dirlo), curiosa per me questa forma, comunque piacevole tra le dita.
La fumata
Dopo un'accurata ma semplice accensione, la fumata si presenta bilanciata, non complessa; ed a dire il vero, come ripeto mi aspettavo di più.
Avendo provato sia il Cumpay N°15, ed il Flor De Selva Tempo Classic Collection, da questo Maduro mi aspettavo di più; quell'esplosione aromatica che non ho trovato, e l'evoluzione è stata piuttosto piatta, lineare.
Tuttavia, regala 2 ore di fumata importante, combustione ineccepibile, relax.
Valutazione
11,00 € a sigaro, ed il cofanetto da 10 pezzi 110,00 €.
Visto il prezzo dei sopracitati Flor De Selva, che trovo ottimi, avrei preteso qualcosa di più; non dico di essere rimasto deluso, in quanto la fumata è comunque buona, tuttavia, un'evoluzione maggiore, ci stava volentieri.
Prima con il Tempo, poi con il Cumpay N°15, era stato un crescendo; mi aspettavo un'ulteriore evoluzione con questo Maduro, ma sono rimasto un po' a bocca asciutta.
Sono rimasto negativamente sorpreso all'inizio, sebbene poi, la lunga fumata, bilanciata anche se non poliedrica, si è fatta perdonare.
Considerazione
Riproverò ancora, ma istintivamente, non credo possa migliorare.
Anche quando provo un sigaro una sola volta, la prima, non mi è mai capitato che, nelle fumate successive possa ribaltare le impressioni che ho percepito.
Il mio voto: 3,81 su 5