
Palestra in casa: conviene allestirla? Se la usi sì, e non è necessario spendere troppo, la vecchia scuola torna sempre utile.
- La vecchia scuola
- La spesa
- Quanto costa allestire una palestra in casa
- La vecchia scuola costa meno
- La concentrazione negli allenamenti
- Non è sempre possibile allenarsi da soli
- Se intendi allenarti con i pesi
- Le attrezzature moderne costano
- La qualità delle attrezzature
- Come ammortizzare la spesa
- Movimenti guidati
- Tapis roulant
- Vogatore
- Home bike
- Stepper
- Qualità costruttiva degli attrezzi
- Strumenti di precisione
- Rimedi estremamente economici
- Leggi anche…
La vecchia scuola richiede maggiore concentrazione
Richiede maggiore concentrazione, portando maggiore consapevolezza durante l'allenamento, rispetto ad attrezzi più moderni che guidano i movimenti, come la panca multifunzione.
Quante volte hai sentito di persone che hanno acquistato attrezzi ginnici e poi non li hanno mai utilizzati?
Ecco quando non conviene.
Solo se hai seriamente la convinzione di allenarti, puoi decidere di allestire la palestra in casa.
La spesa
Non è necessario spendere cifre alte, per allestire in casa propria una palestra funzionale, efficace, comoda.
Se invece decidi di affrontare una spesa più sostenuta, ad esempio per portare a casa una panca multifunzione come Dio comanda, pensa alla spesa divisa nel tempo.
La comodità
Comoda in primo luogo perché non devi prendere l'auto, recarti in un centro sportivo, trovare il parcheggio, cambiarti, andare in palestra, allenarti aspettando che gli attrezzi siano liberi, etc.
E solo dopo, quando almeno in parte trovi un po' di relax, riesci a recuperare parte della serenità perduta dopo una giornata di lavoro del tipo esci presto la mattina e torni a casa la sera, e ce la fai ad allenarti.
La questione soggettiva
A meno che tu non abbia la palestra sotto casa, è molto più semplice averla tra le mura domestiche, per quanto riguarda almeno il risparmio di tempo, e poi è anche una cosa soggettiva: ci sono persone che non riuscirebbero a trovare la giusta concentrazione, allenandosi da sole, altre sì, o addirittura lo preferiscono.
Per chi trova l'allenamento più efficace
C'è chi preferisce allestire la palestra in casa, seppur piccola ma funzionale ed efficace, perché trova gli allenamenti più rilassanti, incisivi, riesce a trovare quella concentrazione che difficilmente troverebbe altrove.
Dipende ovviamente, e molto, dal tipo di allenamento che si intende fare.
Con il personal trainer
Qualsiasi allenamento è potenzialmente fattibile in casa, se hai la giusta disciplina ed un minimo di esperienza; oppure puoi optare per la decisione di affidarti alla figura professionale del personal trainer e farti seguire, anche in casa tua.
Quanto costa allestire la palestra in casa
Come sempre dipende, comunque anche poco.
Se non hai la possibilità di dedicare completamente una stanza, almeno lo spazio che utilizzi deve comprendere quello necessario per muoverti in libertà, e in sicurezza, con la giusta aerazione del locale.
Se intendi fare un lavoro di pesi, una panca piana con manubri e bilanciere si trova anche a prezzi davvero economici.
La vecchia scuola costa meno
Da quando le attrezzature multifunzione hanno iniziato ad essere prodotte maggiormente, anche per l'home fitness, i prezzi delle vecchie panche e accessori sono notevolmente diminuiti.
Vecchia scuola, appunto.
La concentrazione durante gli allenamenti
Utilizzare panca e pesi, richiede maggiore concentrazione, in quanto i movimenti non sono guidati come su un attrezzo, si rischia di farsi male se non si mette la giusta attenzione nei movimenti.
Non sempre è possibile allenarsi da soli
Oltre a strappi muscolari maneggiare i pesi da soli non è affatto consigliato; potrebbe insorgere un cedimento muscolare, e se hai a che fare con pesi notevoli puoi farti male, e non è il caso dato che l'attività fisica serve a stare meglio, non il contrario.
Mai utilizzare attrezzi, in cui durante gli allenamenti, una persona da sola può farsi male.
Questo è già di per sé un punto importante per decidere se allestire la palestra in casa oppure no.
Diverse tipologie di allenamento non possono essere eseguite da soli, è sempre invece opportuno avere a fianco qualcuno in caso serva aiuto.
Se intendi allenarti con i pesi
Se invece intendi allenarti con i pesi, ma puoi, o vuoi, comprare la panca multifunzione, la facilità di utilizzo è notevolmente maggiore, i rischi di farsi male, anche se da soli, molto minori, praticamente nulli, in quanto i movimenti delle sessioni di allenamento sono guidati dall'attrezzo.
I pesi non possono cascarti addosso, possono solo tornare al loro posto.
Il costo di una macchina di questo tipo non è economico, per uno strumento concretamente solido, robusto, sicuro, efficace, agevole.
La sicurezza di utilizzo e di efficacia dei risultati che un attrezzo simile deve offrire non può avere compromessi.
Le attrezzature evolute costano
Acquistando attrezzi di questo tipo, la spesa sicuramente è destinata ad aumentare, inevitabilmente, in quanto si torna sempre, come giusto che sia, al discorso di sicurezza ed efficacia delle sessioni di allenamento.
Sono 2 fattori legati tra loro; puoi spingere su di un attrezzo, solo quando puoi avere la certezza di lavorare in completa sicurezza e in modo efficace, che gli allenamenti siano mirati e produttivi.
Contrariamente serve a poco spendere energia, anche salute, e non ottenere quanto prefissato, e ancor peggio rischiare di farsi male perché gli attrezzi non sono adeguati.
La qualità delle attrezzature
Gli attrezzi ginnici, anche quando destinati all'utilizzo domestico, non devono avere nulla in meno rispetto a quelli professionali.
Un attrezzo destinato all'home fitness, non può essere inferiore ad uno destinato alle palestre, qualitativamente parlando, perché devono esserci i 2 requisiti fondamentali cui sopra:
sicurezza ed efficacia delle sessioni di lavoro.
Come ammortizzare la spesa: comprando bene e usando gli attrezzi
La spesa può comunque essere facilmente ammortizzata nel tempo, se hai la seria intenzione di utilizzare gli attrezzi che intendi acquistare.
Un altro fattore importante che incide in modo determinante sul prezzo, è la qualità del risultato ginnico che si ottiene durante gli allenamenti.
Attrezzi scassati, sgangherati, ballerini, producono movimenti innaturali, forzati; non è così difficile compromettere la salute. Stiramenti, strappi muscolari, o anche peggio, e anche in questo caso rischiare è stupido ed inutile: fai le flessioni che è meglio.
Le attrezzature per allenamento guidano i movimenti del corpo
Gli attrezzi devono aiutare il più possibile i movimenti del corpo durante gli allenamenti nella simulazione e riproduzione del gesto atletico.
Tapis roulant
Il corretto movimento della corsa sul tapis roulant.
Vogatore
Il movimento della vogata sul vogatore.
Home bike
L'idonea postura del mentre pedali sulla cyclette, o sulla spin-bike.
Stepper
la fluidità del movimento da esercitare sullo step.
Anche fare troppe scale, con forzature innaturali sui muscoli, può produrre malanni fisici.
La qualità costruttiva degli attrezzi
La qualità imprescindibile degli attrezzi, inevitabilmente incide sul prezzo, ma non c'è alternativa se hai a cuore il tuo benessere.
Attrezzi troppo economici, poco pratici, e che non riescono a riprodurre il corretto movimento del corpo durante lo sforzo, non dovrebbero nemmeno essere presi in considerazione, in quanto potrebbero incidere in modo deleterio sul fisico.
Le attrezzature di qualità sono strumenti di precisione
Questi attrezzi necessitano di precisione costruttiva, qualità dei meccanismi e solidità di ogni componente, in modo che la riproduzione del gesto ginnico sia il più fedele possibile ed indiscutibilmente salutare.
Ma se hai reale intenzione di utilizzare un attrezzo di questo tipo, di allenarti con concentrazione e impegno (che non significa strafare), la spesa si ammortizza nel tempo.
Altro requisito fondamentale per ammortizzare la spesa, è la durata del prodotto: e un attrezzo solido e preciso è destinato a durare.
Rimedi estremamente economici
Home fitness non significa fai da te: rivolgiti sempre al medico sportivo prima di intraprendere qualsiasi percorso di allenamento, per verificare l'idoneità fisica, per poi pianificare gli allenamenti insieme.
Piuttosto che portare a casa attrezzi scarsi, non spendere denaro, non scherzo:
1) Concentrazione mentre ti alleni: sempre;
2) fai le flessioni sul pavimento, anche con le gambe appoggiate sulla sedia per far lavorare maggiormente i pettorali alti;
3) esci a correre;
4) se hai la possibilità di fare tante scale, e poi scendere, e salire di nuovo, un allenamento faticoso come pochi.
Sei oltre la metà dell'opera -:)
