
Come conservare correttamente il cibo nel frigorifero: ogni alimento va conservato nella giusta disposizione e per essere consumato a breve.
Archivio articoli della categoria “Igiene”.
L'igiene rappresenta la miglior presentazioni per ogni essere umano, per la salute, per la pulizia dell'ambiente in cui vive, e per quella personale.
Se vuoi fare una ricerca in questa pagina:
clic sul menu del broser > ⋮ > Trova.
☰ Menu della categoria
Importanza della pulizia di casa: basilare ma concreta, semplice ma ben fatta, una sana pulizia con strumenti idonei e supporti puliti.
Nel corso degli anni, mi è capitato di incontrare persone, afflitte da una maniacale esigenza di pulizia della casa.
Basilare sì; igienicamente corretta anche; ma paranoica no.
La casa non è una campana di vetro, è il luogo per eccellenza da vivere, ovviamente nella pulizia, ma senza ossessioni.
Quando la casa è pulita, va vissuta.
Acqua e candeggina: una delle accoppiate migliori per l'igiene domestica.
Disinfettante, antibatterica, e usa sempre i guanti, con supporti per la pulizia ben puliti.
Per ottenere, e mantenere, una sana pulizia della casa, la frequenza è di fondamentale importanza: oltretutto, c'è meno lavoro da fare, se viene mantenuta pulita spesso.
Se il supporto per la pulizia (spugna, straccio, etc.) non è pulito, in primis, non solo non pulisce come dovrebbe, ma sporca pure.
Usare spesso la candeggina per mantenere puliti questi supporti, è uno dei metodi più semplici ed efficaci.
Se non puoi disporre di strumenti idonei per la pulizia della casa, usa la vecchia maniera: semplicità.
Invece di usare un aspirapolvere di scarsa qualità, di quelli che la polvere, una volta aspirata, la buttano in giro, per intenderci, anche se non la vedi; usa lo straccio di cotone pesante, per togliere la polvere dal pavimento.
Come conservare correttamente il cibo nel frigorifero: ogni alimento va conservato nella giusta disposizione e per essere consumato a breve.
Come difendersi dalle zanzare: rimedi per prevenire le punture in modo semplice ed efficace, bastano pochi espedienti e qualche soluzione.
Come igienizzare le spugne per la pulizia di casa: sostituirle il più spesso possibile e mantenere pulite quelle che si usano.
Come proteggersi dalle zanzare: le zanzariere sono il rimedio ecologico e salutare per evitare le punture di zanzara e il fastidio degli insetti.
Come pulire i vetri in modo semplice ed efficace: con prodotti e supporti di facile reperibilità per una pulizia facile e veloce.
Come pulire il bagno in modo efficace: facendo pulizia con frequenza e usando detergenti semplici ed efficaci e olio di gomito.
Come pulire il frigorifero per la corretta conservazione degli alimenti: il frigorifero potrebbe essere uno dei posti più sporchi della casa.
Pulizia del lavello: per una corretta igiene servono supporti detergenti puliti, sembra banale ma la corretta igiene comincia dall'inizio.
Come pulire il parquet: in modo semplice, non usando detergenti aggressivi, con sapone neutro e acqua tiepida, di frequente.
I tappeti pregiati sono molto belli ma è importante mantenerli puliti: come pulire il tappeto di qualità con semplici rimedi.
Pulire il water e il bidet è una cosa da fare spesso e bene per mantenere una corretta e importante igiene.
Come pulire l'auto in modo semplice e piacevole: con un minimo di organizzazione e divertendoti, con la passione di pulire la tua automobile.
Come pulire la friggitrice per ottenere un buon cibo fritto, apprezzabile, leggero e digeribile passa anche dal modo corretto quando la usi.
Come pulire le fughe tra le piastrelle: forse il vapore è la soluzione migliore, veloce, igienica e pratica.
Come pulire le zanzariere che sono l'alleato più prezioso per mantenere la casa priva di insetti: con poca e semplice manutenzione.
Per risolvere il problema dell'umidità sui muri serve capire la causa e intervenire subito in modo specifico ed efficace.
Risparmiare acqua non solo è possibile ma è anche un dovere morale nei confronti dell'ambiente e del futuro: di chi verrà poi.
Alcuni rimedi, semplici ed alla portata di tutti, sono in grado di realizzare un significativo risparmio di acqua evitando conseguente spreco.
Dato che l'acqua è un bene prezioso di tutti, cerchiamo di non sprecarla, anche perché il suo spreco non è necessario.
Come staccare gli zampironi confezionati senza romperli: con calma e attenzione, trovato il modo poi diventa semplice.
Fazzoletti di carta: resistenti, soffici, monouso, economici e molto più igienici di quelli in stoffa: gettalo dopo ogni utilizzo.
Fazzoletto da naso: in carta usa e getta per l'igiene, fortemente sconsigliato usare quelli di stoffa: usa una volta e getta nei rifiuti.
Disinfettante per le mani: serve davvero? Quando usato con moderazione, senza farne un'abitudine, solo quando mancano acqua e sapone.
Candeggina: ipoclorito di sodio al 5% diluito in soluzione acquosa; in caso contrario, diventa particolarmente corrosivo e pericoloso.
Manutenzione piscina: mettila in preventivo prima di acquistare e realizzare la vasca, puoi provvedere tu o affidarla a manutentori.
Il riduttore di flusso riduce notevolmente lo spreco di acqua e ne aumenta il comfort durante il suo utilizzo.
Si tratta di un oggetto semplice ed economico in grado di incidere notevolmente sul risparmio di acqua con un migliore utilizzo e più confortevole, grazie all'erogazione dell'acqua particolarmente ricca di aria, molto piacevole al contatto con la pelle.
Spray antizanzare: sono efficaci ma guarda cosa contengono per evitare spiacevoli irritazioni e fastidio quando li applichi sulla pelle.
Spugna in luffa: quando mi lavo l'idea di darmi una bella, sana e vigorosa spazzolata mi è sempre piaciuta.
Straccio pavimenti: quello vecchia scuola in tela di cotone intrecciata, ruvido che pulisce meglio, robusto e assorbe bene.
Zampirone profumato: con citronella, lavanda, geraniolo, ha un odore più gradevole ma non deve mai disturbare.
Zampirone: il celeberrimo rimedio per tenere lontane le zanzare, l'aggettivo se l'è guadagnato sul campo di battaglia.