
Bagnoschiuma o sapone: per me il sapone non ha rivali, specialmente se si tratta di quello di Aleppo o di Marsiglia: non esiste paragone.
Archivio articoli della categoria “Igiene personale”.
Detergenti, Cura della persona, Rasatura, Igiene orale.
Igiene personale: la sua importanza a partire dalla sua storia, fondamentale aspetto per le relazioni sociali e per noi stessi, il nostro miglior biglietto da visita.
SaponeSapone di AleppoSapone di MarsigliaBagnoschiumaSpugna luffaShampoo capelliDisinfettante mani
DeodoranteCrema esfolianteCrema idratanteOlio di mandorle dolciOlio essenzialeFazzoletti di cartaFazzoletto da nasoCarta igienicaCome lavarsi senza sprecare acquaCome pulire lenti occhialiFarsi un tatuaggio
Rasarsi con soddisfazioneCome preparare la pelle alla rasaturaCome pulire le lamette da barbaRasoio DERasoio DE Parker 63CLamette DELe migliori lamette da barbaMiglior rasoioSapone da barbaPennello da barbaSchiuma da barbaRasoio 5 lameRasoio trilama vs bilamaRasoio elettrico
Spazzolino da dentiDentifricioCome usare il filo interdentale
☰ Menu della categoria
L'igiene personale è un aspetto di basilare importanza per noi stessi e per gli altri, anche nelle relazioni sociali.
In Primis, per sentirsi bene con sé stessi, la pulizia è un requisito fondamentale; un piacere, una gioia, sempre, sentirsi puliti.
A maggior ragione, con la presenza di altre persone: la prima forma di rispetto verso il prossimo, forse è proprio questa.
Guarda gli animali: tutto quanto fanno per mantenersi puliti.
L'importanza che ha da sempre rappresentato la pulizia, ha dimostrato come sia irrinunciabile, dedicare parte del proprio tempo all'igiene; della persona, della casa, del luogo di lavoro, pulizia dell'automobile, ovunque.
La prima, semplice ed elementare forma di prevenzione, è proprio la pulizia.
La storia dell'essere umano, in virtù della sporcizia, ha dimostrato quanto può essere pericoloso, trascurare questo aspetto.
Tant'è che, quando si deve, ahinoi, porre rimedio a situazioni di emergenza, la prima cosa da fare ' quella di dedicarsi, con ancor maggiore cura, all'igiene.
Come se non bastasse, avere buone regole igieniche per rispettare e salvaguardare il prossimo, lavarsi, mantenersi puliti, è un vero piacere, un regalo che, ogni volta, facciamo a noi stessi.
Non solo dal punto di vista fisico, bensì anche da quello psicologico, emozionale, o emotivo.
Sentirsi, ed essere, puliti, nel presentarsi a qualcuno, è una soddisfazione come poche, che ci fa capire che stiamo partendo con il piede giusto.
Bagnoschiuma o sapone: per me il sapone non ha rivali, specialmente se si tratta di quello di Aleppo o di Marsiglia: non esiste paragone.
Carta igienica: una delle carte più utilizzate al mondo; quando prodotta in carta riciclata, riduce l'impatto ambientale, e va bene comunque.
Fare la doccia senza sprecare acqua: come? In modo piacevole e non può essere altrimenti anche se è un'esigenza.
Preparare la pelle del volto alla rasatura non dovrebbe mai essere sottovalutato per evitare spiacevoli irritazioni e rasature incomplete e mal riuscite.
Come pulire le lamette da barba: è importante per la corretta igiene e prevenire possibili irritazioni della pelle.
Come usare filo interdentale: quando usato correttamente, con frequenza quotidiana, contribuisce in modo notevole a mantenere puliti denti in salute.
Crema esfoliante corpo (scrub): la pulitura della pelle per rimuovere le cellule morte sullo strato superficiale dell'epidermide.
Crema idratante per il corpo: che è composto al 70% di acqua, l'idratazione risulta di vitale importanza per la pelle.
Dentifricio: il migliore è quello più semplice e che contiene meno sostanze medicali possibili, serve solo a pulire e null'altro.
Deodorante per la persona: un valido alleato per l'igiene personale solo quando acqua e sapone hanno fatto il loro dovere.
Farsi un tatuaggio: tatuare il corpo è una disciplina decorativa che richiede competenza da parte del tatuatore, la prima cosa da cercare se decidi di fare questo passo.
Fazzoletti di carta: resistenti, soffici, monouso, economici e molto più igienici di quelli in stoffa: gettalo dopo ogni utilizzo.
Fazzoletto da naso: in carta usa e getta per l'igiene, fortemente sconsigliato usare quelli di stoffa: usa una volta e getta nei rifiuti.
Disinfettante mani: serve davvero? Quando usato con moderazione, senza farne un'abitudine, solo quando mancano acqua e sapone.
Lamette da barba DE (Double Edge) singolo o doppio filo sono uno strumento concretamente efficace ed economico per la rasatura.
Le migliori lamette da barba in base al tipo di rasoio che usi, una buona rasatura non ha compromessi: un piacere, una soddisfazione.
Miglior rasoio usa e getta: tradizionale DE cambi solo le lamette e risparmi parecchio sulla spesa, ed in quanto a rasatura non ha rivali.
Olio di mandorle dolci: meglio sia puro, ottenuto da spremitura a freddo in quanto conserva le sue proprietà utili e miglior qualità.
Olio essenziale: altamente concentrato, in quanto estratto dalle piante, foglia, radice, corteccia, dal frutto, seme, etc.
Pennello da barba: per stendere la schiuma o il sapone sul volto prima della rasatura, se decidi di averlo bene che sia di buona, alta qualità.
Pulire lenti occhiali, come: una volta tolta la polvere, con acqua, detergente neutro e fazzoletto di carta per asciugarle.
Come fare una buona rasatura della barba: preparare bene la pelle del volto, un rasoio efficace e lamette da barba ben affilate.
Rasoio 5 lame (five-blade): prima di utilizzare il rasoio DE e quello a mano libera, è il miglior multilama tra quelli che ho provato.
Il rasoio Parker 63C DE Open Comb è il mio preferito, la rasatura più dolce ed efficace che abbia mai provato insieme al rasoio a mano libera.
Rasoio DE: il piacere della rasatura ben fatta con il rasoio di sicurezza con le lame a doppio filo era qualcosa che mi mancava.
Rasoio elettrico: o si ama, o si odia, può essere a lamina o a testina, funziona elettricamente anche con batteria ricaricabile.
Rasoio trilama vs bilama: per quanto mi riguarda appartengono al passato a cui sono comunque legato e il bilama resta nel mio cuore.
Sapone da barba, schiuma, gel: l'uso del pennello risulta sempre fondamentale per la stesura ideale del prodotto sulla pelle prima della rasatura.
Sapone di Aleppo originale: da oltre 2000 a.C. è prodotto in maniera artigianale con olio di oliva ed olio di alloro.
Il sapone di Marsiglia (Savon de Marseill, Marseille soap) è realizzato in modo artigianale e industriale: con i dovuti distinguo.
photo by Gregparis on Morguefile
Sapone: storia dell'igiene personale, da quando l'essere umano ha iniziato a comprendere quanto l'igiene sia importante.
La schiuma da barba si ottiene con il sapone, gel, crema o direttamente per erogazione spray: indispensabile per una rasatura soddisfacente.
Shampoo per capelli: prodotto specifico realizzato per la pulizia dei capelli e del cuoio capelluto, igienicamente molto importante.
Il corretto ed equilibrato utilizzo di spazzolino da denti e filo interdentale per l'igiene orale e della salute dei denti.
Spugna luffa: quando mi lavo l'idea di darmi una bella, sana e vigorosa spazzolata mi è sempre piaciuta.