
Analisi tecnica, i concetti basilari: studio del grafico sullo storico dei prezzi dei titoli di borsa per prevedere il potenziale andamento.
Analisi tecnica: uno strumento utile per creare previsioni di investimento nei titoli azionari.
☰ Menu della categoria
Un esempio concreto, sul fatto che sia necessario avere almeno le conoscenze di base prima di comprare un immobile, firmare un contratto di affitto, comprare una casa con affitto a riscatto, o ancora approfondire l'argomento del rent to buy, chiedere un prestito, usare l'home banking, l'ATM evoluto, bene: un esempio concreto dicevo, può essere quello dato dall'analisi tecnica da applicare sui titoli azionari.
Non c'è nulla di più facile di gettare denaro, specialmente quando, anche e soprattutto in buona fede, non si hanno le, almeno minime, conoscenze in materia.
Investire denaro, nella fattispecie in borsa, è probabilmente uno degli esempi più spietati, di come sia facile perdere soldi; il che, è da evitare.
La storia insegna, che molto spesso i rendiconto di mercato vengono resi noti quando tutto è già accaduto, o quasi.
Non è nemmeno la prima volta che i bilanci siano falsati, e questo complica ulteriormente le cose.
Non ultimo, non tutti hanno la competenza per fare un'analisi puramente economica (analisi fondamentale), di un ipotetico bilancio.
Ecco perché, tanti anni or sono, è nata l'analisi tecnica.Con i prezzi di chiusura di un titolo, già si pu&ograave; creare un grafico lineare, per studiarne l'andamento.
Osservando la storia dei prezzi, su di un dato periodo, è possibile stilare delle previsioni, per capire se l'investimento si può fare, o se meglio rimandare, e puntare su altri titoli.Ci sono altre tipologie di grafici, come ad esempio quello delle candele giapponesi, che in modo semplice, possono fornire utili indicazioni per analizzare l'andamento di un determinato titolo.
Per guadagnare, investendo denaro in borsa, serve tempo e impegno: non affidare il lavoro ad altri, se tu non puoi farlo, lascia i soldi sul conto corrente, forse non guadagni, ma di sicuro non li perdi.
Guadagnare in borsa, equivale a tenere costantemente monitorato l'investimento, non lasciare che sia.
Perdere denaro, è così facile, che davvero non vale la pena rischiare.
È importante accontentarsi del guadagno ottenuto, e non pretendere di ricavare un profitto che probabilmente non arriverà mai, serve essere realistici.
Lo stop loss, e il take profit, servono a questo, a tenere al riparo i soldi investiti.
Analisi tecnica, i concetti basilari: studio del grafico sullo storico dei prezzi dei titoli di borsa per prevedere il potenziale andamento.
Candele giapponesi: è possibile riuscire a ottenere informazioni che possono rivelarsi utili ai fini del trading.
Trading on line: se vuoi guadagnare denaro in modo facile scordati il trading online che richiede tanto impegno, attenzione e disciplina.
Grafico lineare per studiare l'andamento sullo storico dei prezzi di un titolo può essere un prezioso aiuto nell'analisi tecnica.
Investire in borsa esige preventivamente di calcolare i rischi in modo che non debbano pesare eccessivamente sul bilancio familiare.
Le medie mobili possono considerarsi uno degli strumenti più interessanti che l'analisi tecnica mette a disposizione per operare nel trading.
Relative Strength Index: Indice di Forza Relativa, uno degli oscillatori utilizzati in analisi tecnica per valutare l'andamento dei titoli.
Stop Loss Take Profit da applicare nell'analisi tecnica per cercare di perdere meno denaro possibile e accontentarsi del guadagno.