
Finestre senza tende: se hai la fortuna di avere un bel panorama le tende alle finestre non servono, lascia che la bellezza entri.
Anche semplici tende per interni, sono letteralmente in grado di cambiare l'aspetto dei locali, di migliorare il comfort abitativo.
Trovo particolarmente interessanti, anche dal punto di visto di un ideale isolamento acustico, tende in tessuto pesante, consistente, con drappi, le trovo molto affascinanti, danno una sensazione di maggiore intimità.
Finestre senza tende: se hai la fortuna di avere un bel panorama le tende alle finestre non servono, lascia che la bellezza entri.
Tendaggio: il suo utilizzo nell'ambiente domestico ha seguito l'evoluzione dell'arredamento, arrivando ad essere di uso comune.
Le tende con drappi in tessuto pesante (juta, cotone, lana, lino) hanno caratteristiche insonorizzanti e attenuano sensibilmente la luce solare.
Tende per interno: pratiche ed esteticamente apprezzabili, senza spendere molto, riescono a integrarsi bene nel contesto dell'arredo.
Tende veneziane (alla veneziana) in diversi materiali permettono di ombreggiare una stanza regolando come desideri l'intensità della luce solare.
Tipi di tende per interni: un accessorio confortevole, utile, pratico e spesso irrinunciabile per avere la giusta riservatezza in casa.