
Aperture pareti: quando possibile creare ulteriori finestre, porte-finestra, lucernari, si utilizza la luce solare per migliorare il comfort.
Archivio articoli della categoria “Arredamento”.
Arredamento: anche pochi mobili, ma buoni, soprattutto in spazi dalle dimensioni limitate torna utile unire comodità e stile confortevole.
Se vuoi fare una ricerca in questa pagina:
clic sul menu del broser > ⋮ > Trova.
Idee di arredo
☰ Menu della categoria
Soprattutto dove le metrature sono ridotte, servono buone idee per l'arredamento.
In grandi spazi, dove non ci sono buone disponibilit& economiche, non è così difficile trovare, e collocare, tutto l'arredo che si desidera.
Invece, un po' di fantasia, ingegno, e creatività, devono fornire buone idee quando gli spazi sono limitati: serve valorizzarli, ampliare la percezione visiva, e renderli confortevoli e pratici, senza rinunciare allo stile che migliora la vivibilità della casa.
Per sfruttare nel migliore dei modi lo spazio disponibile, metro alla mano, pazienza, e voglia di cercare.
Molto difficilmente non si trova quanto si cerca.
Anche con foglio e matita, è possibile chiarirsi le idee per comprendere come, e quali, mobili possano tornare concretamente utili, nell'arredamento.
Ogni stanza, dev'essere arredata come se i mobili fossero fatti su misura; ecco perché il metro alla mano torna utile.
Per cercare di sfruttare al meglio ogni centimetro destinato a ospitare l'arredo, senza dimenticare di lasciare gli spazi liberi dove serve, per potersi muovere con facilità.
Anche lo spazio vuoto, quando crea contrasto con i mobili, è parte integrante dell'arredamento.
Un arredo ben pensato, inizia dal pavimento, quando la casa è ancora vuota.
Poi dal colore delle pareti, e la buona posa in opera dei serramenti.
Soprattutto in ambienti piccoli: non va mai dimenticato, quanto si possono personalizzare al meglio anche i piccoli spazi, per renderli vivibili, piacevoli, personalizzati.
Dedicata la giusta attenzione nella scelta dei materiali, e dei colori, di pavimento, serramenti e pareti, finalmente, si inizia a personalizzare come piace l'ambiente domestico, affinché ogni stanza possa essere confortevole, gradevole, un piacere da vivere.
Una volta che la struttura è a posto, pavimento, muri, serramenti, inizia la parte migliore: dedicare le giuste attenzioni a tutto ciò che di fatto va a realizzare l'arredamento di casa.
Oltre i mobili; la scelta del piano cottura che si predilige per la cucina, quali rubinetti, qualche quadro alle pareti, qualche specchio anche di grandi dimensioni per migliorare la percezione visiva dello spazio che circonda, senza dimenticare che anche questo può essere un ottimo veicolo di luce solare, oltre quella data dai dispositivi di illuminazione domestica.
Nel caso di ristrutturazione della casa, anche cambiando la collocazione dei mobili presenti, quindi guardati, e vissuti, da una prospettiva differente, non si smette mai di restare stupiti da quanto si possa migliorare il comfort, diversificando la posizione degli elementi di arredo.
Aperture pareti: quando possibile creare ulteriori finestre, porte-finestra, lucernari, si utilizza la luce solare per migliorare il comfort.
Arredamento cucina: uno dei più apprezzati e probabilmente più vissuti di tutta la casa, per cucinare, pranzare e stare bene insieme.
Arredare la camera da letto: passiamo circa 1/3 della nostra vita a letto, e scegliere con cura l'arredo è istintivo.
Bagno bianco e nero: colori semplice dal contrasto assicurato per arredare la stanza da bagno in modo originale e sempre attuale.
Bagno in stile rustico con legno e pietra a vista: un comfort sempre accogliente, sensazione di benessere e serenità sempre gradita.
Bagno piccolo: valorizzare l'arredo è possibile anche in piccoli spazi e con soluzioni sufficientemente economiche belle e pratiche.
Box doccia: pratico e comodo, la soluzione economica nel rapporto qualità/prezzo anche dove gli spazi della stanza da bagno sono limitati.
Cabina doccia: quando completamente attrezzata, specialmente se generosa nello spazio, è davvero qualcosa di bello, unica, il piacere dell'igiene personale.
Calorifero scaldasalviette: salvaspazio, indicato nelle metrature limitate, comodo per mantenere asciutti canovacci di frequente utilizzo.
Camino nel centro della stanza: soluzione che arriva da lontano quando era importante fare di necessità virtù per risparmiare.
Cancello: automatico scorrevole ed a battente per passo carrabile, importanza della serratura elettrica in quello pedonale.
Caratteristiche del Tappeto Orientale: espressiva forma d'arte che arriva da lontano, ricca di significato e abilità artigianali.
La coibentazione delle pareti interne può trovare soluzione idonea in molteplici situazioni limitando la dispersione della temperatura ideale.
Colonna doccia e cristallo del box allestiti separatamente può essere un'idea di arredo pratica, originale e personalizzata.
Colori per le pareti della camera da letto: scegli in modo che risultino rilassanti, che siano tenui, non accesi, e confortevoli.
Colore pareti cucina, quale scegliere: colori caldi e tenui sono indicati ma serve valutare con le reali condizioni di luce.
Come appendere i quadri alle pareti per migliorare l'impatto visivo: con un minimo di logica e creatività.
La stanza da bagno è un altro locale di fondamentale importanza in una casa dove il comfort è importante.
Balcone arredato: anche semplice e piccolo può essere migliorato e offrire un'ottima vivibilità nel periodo estivo.
Arredare il soggiorno: anche in uno spazio non grandissimo si può ottenere una bella living room molto confortevole, con buone idee.
Arredare ingresso di casa: perch´ il comfort abitativo inizia da qui: ad accogliere come si conviene chi ci abita ed anche gli ospiti.
Come arredare la cucina: cercando di personalizzare l'arredamento al centimetro per creare un ambiente pratico e confortevole.
Giardino con orto sul balcone di casa: può essere molto meno complesso di quanto si possa immaginare e semplice da gestire.
Come eliminare la muffa dai muri interni di casa: con la candeggina e appena ti accorgi del problema, non aspettare e individua il problema.
Isolare le pareti del seminterrato per renderlo vivibile e ben coibentato vivibile e confortevole anche in inverno in una bella taverna.
Come scegliere i colori delle pareti di casa: ogni stanza potrebbe avere il suo comfort con il colore più appropriato.
photo by Erika Wittlieb on ericawittlieb․com
I sanitari possono sì essere belli ma sicuramente devono essere pratici e funzionali: altrimenti non sono più così utili.
Il letto matrimoniale rappresenta probabilmente il nec plus ultra della comodità e del relax e vale la pena che sia un ottimo investimento.
Come scegliere il materasso adatto a te: fidati del tuo istinto e di quello che dice il tuo corpo, fai un buon acquisto e troverai soddisfazione.
Piumone sintetico per dormire bene nelle stagioni fredde: leggero nel peso, traspirante. caldo, confortevole: il calore che pesa poco.
Come scegliere la poltrona direzionale: devi tener conto della scrivania e della corretta postura per la giusta comodità.
Porta blindata; è bene conoscere le caratteristiche, la qualità della posa in opera e le certificazioni per fare la scelta migliore.
Separare gli spazi di casa senza muri e costruire nuove pareti: occorre cercare soluzioni alternative, pratiche, semplici ed economiche.
Controtelaio serramenti: la corretta posa in opera al muro è di fondamentale importanza per l'efficacia degli infissi: comfort abitativo e risparmio energetico.
Corrimano scale: al parapetto o alle pareti, dev'essere comodo, stabile, robusto e sicuro, facile nella presa.
La cucina a scomparsa è una soluzione interessante per i piccoli spazi unendo funzionalità ed estetica soprattutto nei piccoli spazi.
Cucina da giardino: è una fortuna, l'importanza di vivere anche 365 giorni l'anno lo spazio esterno alla casa come fosse (è) un'estensione di essa.
Cucina piccola: come usare bene lo spazio disponibile con buone idee e soluzioni pratiche per renderla comunque comoda e confortevole.
Cuscino per dormire: il complemento di un buon materasso, se non lo trovo comodo preferisco non usarlo, provoca fastidio al collo.
Dispositivi di illuminazione: vanno scelti con cura per ogni stanza, ma pensa a come usare tutta la luce solare disponibile.
Il divano angolare può migliorare la percezione degli spazi specialmente in ambienti di modesta metratura.
Divano letto: un buon prodotto è pratico e comodo come un letto vero e proprio e fa risparmiare spazio, ideale nei locali di piccola metratura.
Divano: l'importanza della qualità dell'imbottitura per offrire una seduta comoda e costante nel tempo; ne vale la pena.
Divisorio per interno casa: separare gli interni con soluzioni pratiche, belle ed economiche è possibile, semplice e veloce.
Doccia in giardino: anche semplice, spartana, essenziale, purché comoda e di facile utilizzo quando desideri rinfrescarti sotto il sole.
Doccia aperta: anche quando semplice, essenziale, purché sia pratica, comoda, e facile da rimuovere eventuale acqua intorno.
I doppi vetri (vetrocamera) quando inseriti in ottimi serramenti possono contribuire al risparmio energetico e ad un migliore isolamento ambientale.
Finestre senza tende: se hai la fortuna di avere un bel panorama le tende alle finestre non servono, lascia che la bellezza entri.
Frangisole: particolarmente interessanti quelli con lamelle di dimensioni piuttosto grandi che hanno un gradevole impatto estetico.
Veranda, gazebo: per chi dispone di uno spazio esterno alla casa da poter vivere tutto l'anno, non solo durante la bella stagione.
Grate di sicurezza e cancelletti alle porte-finestra e alle finestre sono una concreta soluzione ai tentativi di effrazione.
I quadri sulle pareti contribuiscono in modo incisivo a personalizzare l'arredo migliorando l'ambiente.
Mobili multiuso: sono una concreta possibilità di usare lo spazio disponibile soprattutto in altezza non rinunciando allo stile.
Il miglior poliuretano espanso per il materasso: con qualche informazione basilare è possibile verificare con la scheda del prodotto la qualità.
Illuminazione domestica: il dispositivo usato per fare luce (lampadario, applique, faretto, etc.) deve illuminare le cose, non le persone.
Illuminazione mansarda: quanti lucernari possibili per avere tutta la luce solare disponibile tanto per il chiaro quanto per il calore.
L'importanza della luce solare nell'ambiente domestico è qualcosa in grado di migliorare notevolmente la qualità della vita.
Sia da un punto di vista visivo, climatico, ambientale, energetico, la giusta presenza di luce solare migliora sensibilmente il comfort abitativo, a tutto vantaggio del benessere delle persone e delle cose.
Isolamento acustico dell’ambiente domestico: per migliorare il comfort abitativo talvolta anche per chi è all'esterno.
La cornice del quadro può esaltare l'impatto visivo di un'opera anche se che la qualità del lavoro resta inalterata.
Lavabo: insieme ai rubinetti è sempre un piacere da usare tanto nella stanza da bagno quanto in cucina; il benessere dell'acqua.
Lavello cucina: impensabile che non sia comodo, estremamente funzionale, robusto, solido, e anche bello ben integrato nell'arredo.
Lavorazione del Tappeto Orientale annodato a mano: forma di espressione artistica, socio-culturale, tanta manodopera tramandata da secoli.
Geometrie nei piccoli spazi: importanza di forme e colori per migliorare la percezione visiva dei locali.
Le persiane sono comode e arredano sempre, hanno il notevole vantaggio di oscurare le stanze senza avere bisogno d'altro.
Lenzuola di flanella: sono un accessorio ideale durante le stagioni fredde che concretamente fanno la differenza in meglio: vero comfort.
Lenzuola: il loro uso migliora sensibilmente igiene e comfort del materasso specialmente quando adeguate per ogni stagione.
Letto a scomparsa (trasformabile): una scelta interessante per risparmio di spazio e originalità.
Il letto con struttura unica rigida in legno massiccio o acciaio offre una rigidità senza compromessi se ami il supporto inflessibile.
Ci sono situazioni in cui l'acquisto del letto singolo è una necessità obbligata; meglio con testiera e perimetro o senza ?
Per la camera degli ospiti, per la stanza dei figli, o semplicemente per scelta o problemi di spazio, cose che succedono.
Come scegliere un letto singolo comodo e bello? Con fantasia, concretezza e pensando alla praticità.
Letto: l'utilità e la buona qualità, legate alle caratteristiche del materasso ne fanno un mobile domestico tra i più importanti.
Specchio da parete: amplia la prospettiva degli spazi aumentando l'ampiezza della percezione visiva e della profondità.
Luce per interno di casa: lampadari sospesi, a parete, faretti, combinazione di più dispositivi per ampliare il senso di spazio anche in ambienti piccoli.
Maniglie porte interne e serrature: possono essere il valore aggiunto delle porte stesse, poesia in movimento.
Mansarda: sempre originale e ben coibentata incentiva il risparmio, il locale il fiore all'occhiello della casa per comfort e calore.
Il materasso a molle rappresenta la tradizione che non ha però rinunciato ad essere innovativo e moderno anche grazie alle molle indipendenti.
Il materasso in poliuretano espanso è una delle soluzioni più interessanti per avere un prodotto leggero, robusto e confortevole per un buon riposo.
Il materasso in poliuretano espanso rappresenta una soluzione molto interessante nel rapporto qualità/prezzo.
Materasso sottovuoto in poliuretano espanso: il mio migliore acquisto degli ultimi anni perché a letto passiamo circa 1/3 della nostra vita.
Materasso: i diversi modelli per comprendere quale si adatta a te per dormire bene e ottenere il massimo dal riposo.
Materiali isolanti per l'ambiente domestico: vengono utilizzate diverse tipologie di materiale (fonoisolante e fonoassorbente), per ottenere il miglior risultato possibile.
Le mensole sopra il calorifero tornano ad essere attuali nelle case di recente costruzione: in legno o marmo sono sempre utili.
Mobili bagno: come fossero realizzati su misura, serve cercare metro alla mano per arredare la stanza da bagno in modo confortevole.
I mobili da esterno per terrazza e balcone personalizzano lo spazio disponibile fuori dalla casa e permettono la vivibilità.
Moquette in fibra naturale: particolarmente confortevole, più delicata della sintetica in quanto assorbe di più.
Moquette: tessuto naturale o sintetico che riveste le pavimentazioni in grado di dare un aspetto completamente nuovo ai locali.
Ottimizzare resa riscaldamento e mantenere un clima ideale: sono sufficienti alcuni accorgimenti che possono incidere positivamente.
Pareti bianche: pitturare le pareti completamente di bianco regala una sensazione di pulito: poche gocce di colore nero, giallo, effetto ghiaccio.
Pareti di casa dai colori diversi: alternando i colori anche sulla stessa parete può dare risultati interessanti.
Pareti in cartongesso: un materiale edile leggero, pratico, economico ed efficace dove non sono necessarie opere murarie pesanti.
Il vetrocemento può essere una scelta interessante negli interni di casa per usufruire ulteriormente della luce solare.
Parquet: storia: normative: essenze: posa in opera di una delle pavimentazioni più belle, sempre attuale, originale, confortevole.
Pavimento con assi di legno di grande formato: realizzato in legno massiccio fa rivivere il fascino di tempi antichi nel contemporaneo.
Pavimento con piastrelle dai colori alternati soprattutto nei piccoli spazi per migliorare l'ampiezza della percezione visiva.
Pavimento in resina per gli interni di casa: versatile, apprezzabile al punto di risultare unico, ma: massetto perfetto e bravo posatore.
Il pavimento rimovibile (autoposante) è una comoda tipologia di pavimentazione usata a secco (senza collanti) grazie al rivestimento inferiore in polietilene espanso o comunque materiale simile.
Pavimento sopraelevato per il giardino: vivere tutto lo spazio disponibile quando alcune zone dove presente terra o erba non sono usabili.
Pavimento sopraelevato (galleggiante, flottante): soluzione dove presente una continua innovazione degli ambienti come cablaggi e impianti.
Per comprare il materasso valuta anche le specifiche tecniche perché le caratteristiche rispondano in modo corretto alle tue esigenze.
Persiane blindate con lamelle orientabili: se hai la necessità di avere un serramento blindato per oscurare un locale.
Persiane: serramenti indispensabili per le finestre e porte-finestra per riparare dalla luce e dalle intrusioni, se colorate creano stile.
Piante da siepe: una folta e rigogliosa recinzione nel proprio giardino arreda lo spazio perimetrale sia interno che esterno.
Piastrelle chiare per il pavimento di casa: migliorano la luce nelle stanze, interessante quando sono anche particolarmente luminose.
Le piastrelle di grandi dimensioni per il pavimento di casa amplificano la percezione visiva degli spazi soprattutto in ambienti di piccole dimensioni.
Piastrelle in metallo e vetro: possono risultare gradevoli in quanto valorizzate dalla luce quindi indicate dove presenti grandi finestre.
Piastrelle pareti bagno: quando applicate per tutta l'altezza quasi fino al soffitto possono essere una soluzione pratica.
Piastrelle pavimento di casa: la scelta e la posa in opera incidono in modo determinante sui locali: l'arredamento inizia qui.
Le piastrelle per esterno sopportano le sollecitazioni atmosferiche e arredano rendendo l'ambiente più confortevole.
Piastrelle per pavimento interno in ceramica e pietra naturale: l'arredo comincia proprio dalla pavimentazione e dalle pareti spoglie.
Piastrelle sulle pareti interne: sono possibili risultati sorprendenti dal punto di vista estetico anche quando applicate in modo parziale.
Piscina fuori terra: in grado di essere funzionale e talvolta anche più bella e più originale di quelle interrate.
Pittura per interni: pitturare le pareti è un lavoro da eseguire periodicamente per mantenere gli ambienti puliti.
Piumone: la coperta per il letto (trapunta quando ha la cucitura trapuntata) usata nei mesi freddi per le sue apprezzabili qualità.
Poltrona direzionale: importante strumento di lavoro soprattutto per chi passa diverse ore al giorno, importante la combinazione con la scrivania.
Poltrona relax (chaise longue): una seduta rilassante come poche, quasi una sedia sdraio con la comodità notevole di schiena e gambe.
Le porte a libro (pieghevoli) asimmetriche chiudendosi risparmiano spazio e sono utili dove gli spazi risultano limitati.
Porte da interno: le strutture mobili che permettono di chiudere i locali interni agli edifici migliorando notevolmente il comfort abitativo.
Le porte in vetro per interno ampliano la percezione di spazio e profondità dei locali con uno stile originale.
Porte scorrevoli in legno restaurato per un fascino sempre attuale: sono capaci di creare e mantenere sempre una stanza confortevole.
Porte scorrevoli per interno: un concreto risparmio di spazio ed uno stile sempre impeccabile anche con soluzioni particolarmente belle.
Porte scorrevoli per l’interno di casa: risparmio di spazio maggiore quando a scomparsa all’interno del muro e buon impatto estetico.
Posa in opera del parquet: importanza delle condizioni del massetto per evitare futuri problemi: perfettamente piano e privo di umidità.
La posa in opera del prato sintetico richiede un buon lavoro, affinché il drenaggio del terreno sia efficace e duraturo.
Il prato di erba sintetica nel giardino di casa può essere un'alternativa invece di lasciare il manto erboso in degrado.
Pulizia del prato sintetico in presenza di animali come cani di grossa taglia: la pulizia è semplice e non richiede nulla di specifico.
Quanto dura il materasso? Se mantenuto pulito, ben aerato e trattato bene e di qualità dura a lungo, se non una vita intera, poco ci manca.
Realizzare la cabina armadio può essere meno complesso e più economico di quanto si immagini.
I rubinetti hanno un che di magico nella loro semplicità: basta azionarli per avere l'acqua, indispensabile, dalla quale dipende la nostra vita.
Il rubinetto è un elemento essenziale, deve essere robusto e funzionale e scelto con cura per integrarsi bene con i sanitari, lavello, lavabo, doccia, bidet.
Ruscello in giardino: anche piccolo e con laghetto in poco spazio disponibile, fantasia, buone idee e creatività per il lavoro.
Sanitari colorati per bagno: se devi cambiare i sanitari o installarne di nuovi quelli colorati potrebbero iniziare ad arredare la stanza.
Scala a chiocciola: se spaziosa e agibile è bella, comoda e sicura, ma un groviglio di scalini decisamente no, sceglila bene.
Scale per interno: prefabbricate sono spesso una valida soluzione per evitare imponenti e dispendiosi lavori in muratura anche in ristrutturazioni.
Scrivania: solida, robusta, stabile, pratica, sufficientemente spaziosa per essere concretamente comoda.
Lo scuro, conosciuto anche oscuro, è un particolare tipo di serramento capace di oscurare completamente la stanza quando chiuso.
Sedia a dondolo: particolarmente rilassante, caratterizzata da supporti semisferici nella parte inferiore che permettono di dondolare.
Sedie: servono spesso anche per il pranzo e la cena, in ambiente unico, ecco perché sceglierle bene è doppiamente importante.
Serramenti blindati: il concetto di sicurezza ininterrotta significa rendere il più sicuro possibile ogni anello della catena.
I serramenti in PVC rappresentano un buon rapporto qualità/prezzo capaci anche di prestazioni elevate in termini di isolamento.
I serramenti interni chiari di colore bianco o tenue portano più luce di quanta si possa immaginare all'interno dei locali.
I serramenti hanno assunto sempre maggiore importanza nell'ambiente domestico specialmente da quando i doppi vetri sono obbligatori.
Serratura porta blindata, a doppia o tripla mappa, doppio cilindro europeo, elettroniche: come e quale scegliere.
Sostituire pavimento con parquet: in fase di ristrutturazione potrebbe essere la soluzione ideale anche senza rifare il massetto.
Tapparelle: sebbene non più usate come un tempo se ben tenute possono ancora dimostrarsi bene integrate negli edifici.
I Tappeti Orientali, sono una delle più belle espressioni artistiche e culturali raggiunte dalle Popolazioni d'Oriente.
La storia del tappeto Orientale è quella di una grande qualità artistica, manodopera di grande valore sociale, culturale, tramandata da generazioni.
Tappeto persiano: la Persia, attuale Iran, è apprezzata in tutto il mondo per la produzione di tappeti annodati a mano.
Tavolo allungabile: occupi lo spazio necessario quando serve, che sia in cucina, soggiorno, ambiente unico, specialmente in spazi ridotti.
Tavolo di cristallo per la sala da pranzo: con la sua robusta trasparenza è sempre un supporto dallo stile attuale.
Il tavolo allungabile e trasformabile sembra un piccolo tavolo da salotto ma si trasforma con poche e semplici mosse anche in un comodo 12 posti.
Tavolo in cristallo: un componente di arredo senza mezze misure, o si ama o si odia, apprezzato anche per l'aspetto igienico del vetro.
Scegliere il tavolo per la cucina o il soggiorno è una scelta irrinunciabile, il punto conviviale della stanza.
Tegole solari: (tegole fotovoltaiche, tech tile) uniscono l'utile all'indispensabile: sono celle fotovoltaiche che coprono il tetto e producono energia.
Tendaggio: il suo utilizzo nell'ambiente domestico ha seguito l'evoluzione dell'arredamento, arrivando ad essere di uso comune.
Le tende con drappi in tessuto pesante (juta, cotone, lana, lino) hanno caratteristiche insonorizzanti e attenuano sensibilmente la luce solare.
Tende da sole esterne: migliorano la vivibilità della casa e del giardino quando il sole splende ed esprime luce e calore con forza.
Tende per interno: pratiche ed esteticamente apprezzabili, senza spendere molto, riescono a integrarsi bene nel contesto dell'arredo.
Tende veneziane (alla veneziana) in diversi materiali permettono di ombreggiare una stanza regolando come desideri l'intensità della luce solare.
Terrazza: arredarla con buone idee per renderla vivibile il più possibile in ogni periodo dell'anno.
Tessuto poltrone e divani: il materiale sintetico ha raggiunto livelli qualitativi molto elevati anche per la semplice e veloce pulizia.
Tipologie delle porte da interno: a battente, scorrevoli ed a scomparsa, a libro, a soffietto: utili dove lo spazio è limitato.
Tipologie di tende per interno: un accessorio confortevole, utile, pratico e spesso irrinunciabile per avere la giusta riservatezza in casa.
Top cucina: se devi cambiare il piano di lavoro della cucina valuta anche i materiali innovativi capaci di buone prestazioni.
Tovaglia e tovaglioli di stoffa rendono la tavola molto più confortevole ai commensali oltre che proteggere il tavolo.
Trasformare la vecchia vasca da bagno in doccia può essere la soluzione ideale per migliorare il comfort e il risparmio di acqua nonché quello energetico.
Isolamento termico dei serramenti: la trasmittanza misura la capacità isolante e sono previste detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica.
I tripli vetri riescono ad avere un elevato potere isolante grazie anche al serramento che ingloba la doppia intercapedine invece che una.
Il tunnel solare (lucernario tubolare) può essere la soluzione ideale in locali dove non siano possibili aperture all'esterno.
Valorizzare lo spazio del giardino con buone idee senza spendere cifre da capogiro: idee intelligenti, fantasia, creatività; queste costano.
Vasca da bagno colorata: anche se il bagno è di piccole dimensioni può essere molto accattivante e risaltare sui sanitari bianchi.
Vasca da bagno da appoggio nel centro della stanza: un elemento di arredo marcato destinato ad avere risalto, confortevole e pratico.
Vasca da bagno in poco spazio: sebbene la doccia sia utile dove è ridotto, anche la vasca può essere ideale e pratica.
Vasca da bagno: uno dei recipienti più antichi usati per lavarsi, sia Greci che Romani le usavano in ferro, marmo o argento per i pezzi più pregiati.
Veranda con struttura in vetro e tetto scorrevole per avere la massima vivibilità tutto l’anno anche in giardino o sulla terrazza.
Le zanzariere sono il metodo più efficace, ecologica, e salutare per proteggersi dalle zanzare e dagli insetti in casa.