Come prevenire il surriscaldamento del notebook
Per evitare il surriscaldamento del notebook si possono utilizzare dispositivi esterni correttamente impiegati, come basi raffreddanti e vacuum cooler (ventole di aspirazione).
Per evitare il surriscaldamento del notebook si possono utilizzare dispositivi esterni correttamente impiegati, come basi raffreddanti e vacuum cooler (ventole di aspirazione).
Risparmiare sul riscaldamento di casa senza rinunciare al comfort è possibile con piccoli ma importanti accorgimenti: ecco quali.
Controllare l'impianto di riscaldamento: bene essere previdenti e iniziare almeno un mese prima del suo utilizzo quotidiano.
Ottimizzare resa riscaldamento e mantenere un clima ideale: sono sufficienti alcuni accorgimenti che possono incidere positivamente.
Riscaldamento a infrarossi: conviene dove la temperatura ideale non si discosta troppo da quella ambiente con impianto spento.
Termoventilatore da parete: una soluzione facile e conveniente per riscaldare gli ambienti quando accendere l'impianto di riscaldamento non conviene.
La termocucina (cucina a legna) è in grado di provvedere anche al riscaldamento di casa e produzione di acqua calda.
Non esiste a prescindere un impianto di riscaldamento migliore di un altro ma va scelto in base a elementi ben precisi, quando possibile.
Il riscaldamento a pavimento è una delle tipologie di impianti più interessanti per il riscaldamento domestico.
Piano di cottura a gas: il vecchio classico che non passa mai di moda, perché concretamente comodo e pratico.
Pellet di qualità: per le stufe che funzionano con questo combustibile serve che sia certificato per tutelare persone e ambiente.
Impianto CO2: in acquario di acqua dolce per coltivare piante rigogliose è necessario provvedere alla somministrazione di anidride carbonica.
Come cambiare l'acqua dell'acquario: i cambi sono parziali e periodici, non bisogna mai cambiarla tutta, e va fatto con i dovuti accorgimenti.
Posa in opera del parquet: importanza delle condizioni del massetto per evitare futuri problemi: perfettamente piano e privo di umidità.
Zone climatiche Comuni Italiani e Gradi Giorno stabiliscono i criteri di classificazione climatica del territorio.
Laptop vacuum cooling: ventola di aspirazione raffreddante per il notebook: dispositivo per dissipare il calore rapidamente.
Ascoltare dischi in vinile: il piacere di ascoltare musica è sempre emozionante per chi ama la riproduzione sonora di qualità.
Il tetto ventilato incide notevolmente sul buon mantenimento della temperatura ideale in modo specifico per le abitazioni sottotetto.
Base di raffreddamento per notebook può risolvere i limiti del dispositivo anche per il posizionamento e inclinazione dello schermo.
L'importanza della luce solare nell'ambiente domestico è qualcosa in grado di migliorare notevolmente la qualità della vita.
Sia da un punto di vista visivo, climatico, ambientale, energetico, la giusta presenza di luce solare migliora sensibilmente il comfort abitativo, a tutto vantaggio del benessere delle persone e delle cose.
Come riscaldarsi nella mezza stagione senza esagerare con il riscaldamento domestico ma sentirsi comunque a proprio agio: con sano movimento e godendo il sole.
Risparmiare acqua non solo è possibile ma è anche un dovere morale nei confronti dell'ambiente e del futuro: di chi verrà poi.
Alcuni rimedi, semplici ed alla portata di tutti, sono in grado di realizzare un significativo risparmio di acqua evitando conseguente spreco.
Dato che l'acqua è un bene prezioso di tutti, cerchiamo di non sprecarla, anche perché il suo spreco non è necessario.
Estrattore di succo per frutta e verdura: un elettrodomestico pratico e utile se di qualità: filtri, coclea (vite senza fine) e motore.
La centrifuga per frutta e verdura è un elettrodomestico che può essere un prezioso alleato nell'alimentazione.
La coibentazione delle pareti interne può trovare soluzione idonea in molteplici situazioni limitando la dispersione della temperatura ideale.
Fare la doccia senza sprecare acqua: come? In modo piacevole e non può essere altrimenti anche se è un'esigenza.
Per risolvere il problema dell'umidità sui muri serve capire la causa e intervenire subito in modo specifico ed efficace.
Trasformare la vecchia vasca da bagno in doccia può essere la soluzione ideale per migliorare il comfort e il risparmio di acqua nonché quello energetico.
Controtelaio serramenti: la corretta posa in opera al muro è di fondamentale importanza per l'efficacia degli infissi: comfort abitativo e risparmio energetico.
Il calorifero in acciaio ha dalla sua una buona efficienza nel rapporto prezzo/calore erogato e risulta un gradevole elemento di arredo.
Il calorifero in ghisa riesce a sviluppare una resa calorifica migliore rispetto ad altri materiali e mantiene a lungo il calore accumulato.
Porte scorrevoli in legno restaurato per un fascino sempre attuale: sono capaci di creare e mantenere sempre una stanza confortevole.
Macinacaffè: se ami il caffè in grani non puoi farne a meno: manuale (hand-grinders) o elettrico, per macinare al momento.
Caffè in grani o macinato: espresso e macinato al momento ha pochi rivali ma c'è del macinato che ha il suo perché.
Il congelatore verticale a cassetti con la sua capienza permette di usare lo spazio in altezza ed è comodo.
Come fare una prova di ascolto dell’impianto Hi-Fi: per giudicare le prestazioni sonore serve ascoltare e dare un giudizio indipendente.
Aperture pareti: quando possibile creare ulteriori finestre, porte-finestra, lucernari, si utilizza la luce solare per migliorare il comfort.
Illuminazione mansarda: quanti lucernari possibili per avere tutta la luce solare disponibile tanto per il chiaro quanto per il calore.
Mansarda: sempre originale e ben coibentata incentiva il risparmio, il locale il fiore all'occhiello della casa per comfort e calore.
Allenamento domestico: allenarsi a casa è un valore aggiunto se efficace, intenso, confortevole, rilassante: con disciplina ed entusiasmo.
I guanti per proteggere le mani dal freddo sono un capo di abbigliamento tanto semplice da avere quanto utile e anche indispensabile.
Specchio da parete: amplia la prospettiva degli spazi aumentando l'ampiezza della percezione visiva e della profondità.
Come pulire il notebook: puoi usare la bombola di aria spray per pulire la ventola del portatile e altre poche e semplici attenzioni.
Camino nel centro della stanza: soluzione che arriva da lontano quando era importante fare di necessità virtù per risparmiare.
Calorifero scaldasalviette: salvaspazio, indicato nelle metrature limitate, comodo per mantenere asciutti canovacci di frequente utilizzo.
Il tunnel solare (lucernario tubolare) può essere la soluzione ideale in locali dove non siano possibili aperture all'esterno.
Veranda, gazebo: per chi dispone di uno spazio esterno alla casa da poter vivere tutto l'anno, non solo durante la bella stagione.
Il pavimento rimovibile (autoposante) è una comoda tipologia di pavimentazione usata a secco (senza collanti) grazie al rivestimento inferiore in polietilene espanso o comunque materiale simile.
Veranda con struttura in vetro e tetto scorrevole per avere la massima vivibilità tutto l’anno anche in giardino o sulla terrazza.
La caldaia a condensazione ha una resa maggiore rispetto ad una tradizionale in quanto recupera il calore latente dovuto alla condensa.
Pavimento sopraelevato (galleggiante, flottante): soluzione dove presente una continua innovazione degli ambienti come cablaggi e impianti.
Congelatore a pozzo o verticale: elettrodomestico per congelare il cibo e conservare quello surgelato o già congelato.
Le mensole sopra il calorifero tornano ad essere attuali nelle case di recente costruzione: in legno o marmo sono sempre utili.
Piani di cottura: a gas, radiante, a induzione, alogeno, in vetroceramica, uno dei punti focali nella scelta della cucina.
Comprare una casa vecchia: potrebbe essere migliore di una nuova, soprattutto se fondamenta, muri e tetto sono in buone condizioni.
Termocamino (camino termico) ad acqua: interessante come generatore di calore per riscaldamento e acqua calda per i sanitari.
Pneumatici: particolarmente importanti dai quali dipendono molti aspetti legati alla sicurezza e alla risposta su strada.
Ferro da stiro: con caldaia separata o incorporata, pro e contro dei materiali della piastra, vapore e classic dry.
Aste giudiziarie: cosa occorre sapere prima di acquistare un immobile all'asta giudiziaria e valutare di essere affiancati da un esperto.
Comprare casa alle aste giudiziarie: come funziona, quando conviene, quello che devi sapere, valuta i pro e contro, e una consulenza.
Il ponte termico rappresenta una discontinuità di temperatura, è quella parte di struttura edile che presenta notevoli differenze, in termini di capacità isolante, rispetto alle zone adiacenti della struttura stessa, praticamente una discontinuità termica.
Cuccia per il cane: con apertura laterale espone meno il cane alle intemperie e sfrutta meglio lo spazio disponibile.
Smerigliatrice angolare (flessibile): utensile molto usato in carpenteria, falegnameria, edilizia, portatile alimentato elettricamente anche a batteria.
Calcolare costi bollette energia: nella fornitura ci sono ci sono i servizi di vendita, i servizi di rete e le imposte che fanno lievitare i costi.
Termoflussimetro: gli spifferi d'aria possono incidere in maniera molto più grave di quanto si possa pensare ai fini di un ottimale risparmio energetico.
I tripli vetri riescono ad avere un elevato potere isolante grazie anche al serramento che ingloba la doppia intercapedine invece che una.
Isolamento termico e risparmio energetico: può sembrare tanto semplice da sembrare banale ma NON può NON partire da questo presupposto.
Carrello elevatore (muletto): si rivela indispensabile laddove sia necessaria la movimentazione della merce, in depositi, magazzini, aziende.
Scarpe sportive: storia, caratteristiche, movimenti del piede, ormai un must praticamente ovunque, entrate a pieno diritto nella storia.
Stufa ad accumulo di calore (o accumulazione): molto apprezzata nei paesi di lingua tedesca (Kachelöfen) per la sua efficacia.
La stufa elettrica è capace di avere una notevole utilità soprattutto quando non conviene usare il riscaldamento di casa.
La pompa di calore trasferisce il caldo dal luogo sorgente ad altra posizione (dissipatore) a temperatura superiore grazie all'energia elettrica.
Caldaia per il riscaldamento domestico: qual è la migliore? Non esiste una risposta univoca, ma quella a metano è ancora funzionale.
Il calorifero è ancora uno dei componenti di riscaldamento domestico largamente utilizzati nonostante vi siano soluzioni più innovative.
Termoconvettore: elettrodomestico il cui riscaldamento si ottiene per convezione, il calore è trasmesso per conduzione, convezione e irraggiamento.
Stufa a pellet: brucia combustibili compressi derivati da legno come segatura essiccata o materiali biocompatibili.
Integratori alimentari: si intendono specifici prodotti mirati per integrare l'assimilazione di altrettanto specifiche sostanze nutritive.
Il ventilatore rappresenta ancora nell'epoca dei condizionatori a oltranza e ovunque, una soluzione semplice, funzionale ed efficace.
I doppi vetri (vetrocamera) quando inseriti in ottimi serramenti possono contribuire al risparmio energetico e ad un migliore isolamento ambientale.
Latte: un alimento completo particolarmente importante, il primo nutrimento di ogni essere umano oltre che di tutti gli altri mammiferi.
Con l'estrusore si ottengono gli estrusi, differenti tipologie di materiali profilati di sezione costante e prestabilita.
Elettrostimolatore: invia ai muscoli stimolazioni elettriche con gli impulsi della corrente, tramite elettrodi applicati sulla cute.
Yogurtiera: un comodo elettrodomestico per preparare ottimo yogurt a casa con un notevole risparmio rispetto a quello pronto.
Lavatrice: appartiene alla famiglia dei grandi elettrodomestici; la storia, i consumi, cosa valutare per scegliere quella da comprare.
Macchina caffè espresso: per ottenere un caffè particolarmente ristretto, denso, caratterizzato da aroma intenso.
Caffettiera: il caffè espresso è una realtà disponibile anche nelle proprie mura domestiche ma molte persone preferiscono la Moka.
Forno: a gas; elettrico; microonde; a legna: le caratteristiche di un elettrodomestico molto pratico per diversi tipi di cottura.
Parmigiano Reggiano: il formaggio a pasta dura tra i più conosciuti e apprezzati per le sue caratteristiche organolettiche e valori nutritivi.
Friggitrice e i diversi stili di frittura: scegliere la giusta friggitrice (elettrica o a gas) per ottenere la frittura migliore.
Tornio: macchina utensile tra le attrezzature industriali che permette di eseguire lavorazioni su materiali quali metalli, legno.
I serramenti hanno assunto sempre maggiore importanza nell'ambiente domestico specialmente da quando i doppi vetri sono obbligatori.
Semplici consigli per acquistare casa: è il sogno più legittimo per ogni cittadino, una necessità: cosa considerare.
L'olio di oliva deve avere un'acidità in percentuale inferiore allo 0,8% quando extravergine, l'etichetta deve riportare tutte le caratteristiche.